Quantcast
Channel: Alice.tv » Ricette | Alice.tv
Viewing all 806 articles
Browse latest View live

Risotto di Orzo con Spinaci Asparagi e Pecorino

$
0
0

Tutti pazzi per l’orzotto. Delicato e saporito, il risotto di orzo con spinaci asparagi e pecorino di Monica Bianchessi è un primo perfetto per un pranzo leggero e appetitoso.

Protagonista indiscusso l’orzo perlato, ricco di fibre, vitamine e sali minerali come magnesio e potassio, preferito alle altre tipologie di orzo perché necessita di un minor tempo di cottura.

Qualche ricetta per l’orzotto

La ricetta dell’orzotto alla birra e rape rosse

La ricetta dell’orzo perlato cacio pepe, piselli e fave

La ricetta della terrina all’orzo e verdurine tardive con crema ai cannellini

Una manciata di minuti e il profumo del risotto di orzo con spinaci asparagi e pecorino chiamerà tutti a tavola.


Carciofi con Purea Verde e Gamberi in Citronette

$
0
0

Se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, servendo l’antipasto di carciofi con purea verde e gamberi in citronette, l’opera è quasi completa.

La chef trevigiana Patrizia Forlin ci propone una ricetta semplicissima, da sfruttare in quelle occasioni in cui intendiamo stupire i nostri ospiti entrando in scena con una portata scenografica e saporita. Gamberi e carciofi sono un abbinamento molto utilizzato in cucina. Il sapore agrodolce del carciofo e il gusto delicato e deciso del gambero, in perfetta sintonia, offrono sempre un risultato eccellente.

Una preparazione molto semplice è il segreto dei carciofi con purea verde e gamberi in citronette, un antipasto da premio oscar.

Mini Quiche ai Piselli

$
0
0

Regina tra le torte salate, la quiche arriva puntuale quando si ha poco tempo, ma tanta fame e fantasia. Chef Valbuzzi ci da un assaggio delle speciali mini quiche ai piselli, piccole e deliziose torte dal morbido ripieno di ricotta.

Nominata affettuosamente “torta svuotafrigo“, la quiche è molto amata proprio per la sua versatilità. Con ripieno di carne, pesce, verdure e perfino frutta, la torta salata è una garanzia di successo, immancabilmente a fine pasto non ne rimarrà nemmeno una briciola.

Sfiziose ricette per le nostre quiche

La ricetta della quiche al salmone e melagrana

La ricetta della quiche vegetariana

La ricetta della quiche Lorraine di Luca Montersino

La ricetta della quiche zucchine e formaggio gluten free

Aggiungiamo alla lista anche le deliziose mini quiche ai piselli dello chef di Casa Alice Roberto Valbuzzi.

Polpettine di Carni Bianche con Sugo

$
0
0

Piovono polpette nella cucina di chef Nalon. Una ricetta semplicissima che trasforma un secondo in un piatto unico a tutti gli effetti, le polpettine di carni bianche con sugo condite da saporite verdurine di stagione, faranno leccare i baffi anche ai piccoli di casa che, si sa, delle verdure non sono grandi appassionati.

Queste polpettine di carne, semplicemente lessate, sono leggerissime e molto appetitose grazie agli aromi e al contorno speciale. Il risultato? Una tira l’altra.

Altre ricette per deliziose polpettine

La ricetta delle polpettine di broccoli con pecorino e quinoa

La ricetta delle polpettine al limone

La ricetta delle polpettine di sogliola con peperoni

Ecco servita su un piatto d’argento una ricetta semplice, leggera e molto nutriente, le polpettine di carni bianche con sugo vi faranno innamorare.

 

Gnocchi Ripieni di Zucchine Pomodori e Crema di Fave

$
0
0

Così come uno scrigno nasconde alla vista i suoi gioielli, gli gnocchi ripieni di zucchine pomodori e crema di fave di chef Valbuzzi nascondono un prezioso tesoro tutto da scoprire.

Il guscio morbido e compatto prepara la strada a un cuore cremoso e delicato davvero irresistibile. Gli gnocchi ripieni sono una vera chicca da portare in tavola, il loro aspetto accattivante rispecchia perfettamente il gusto intenso…davvero impossibile resistere.

Ricette di gnocchi ripieni da provare

La ricetta degli gnocchi ripieni di gorgonzola con salsa di noci

La ricetta degli gnocchi ripieni di bufala con coulis di pomodori datterini e pesto leggero

La ricetta degli gnocchi ripieni di Luca Montersino

Inondiamo la cucina con il delizioso profumo degli gnocchi ripieni di zucchine pomodori e crema di fave di Roberto Valbuzzi.

Linguine all’Astice

$
0
0

Nella cucina di chef Nalon si respira aria di mare oggi, in padella saltano le linguine all’astice. Un abbinamento quasi canonico che lo chef di Piatti e Misfatti personalizza con l’aggiunta di un invitante burro aromatizzato.

Per una cena speciale, il re dei crostacei è l’ideale, la sua polpa soda dal sapore molto delicato arricchisce la portata con semplicità. Il vero tocco di classe è la guarnizione…una fettina di soffice burro aromatizzato è davvero la ciliegina sulla torta.

Qualche altra speciale ricetta con l’astice

La ricetta dell’astice alla parmigiana

La ricetta del riso alla crema di astice e peperone

La ricetta della crema fredda di pomodori e astice con olive taggiasche

Chef Nalon ci porta tuti in riva al mare con le sue speciali linguine all’astice.

Tartare di Capesante e Gamberi

$
0
0

La primavera porta voglia di freschezza e noi la assecondiamo con la tartare di capesante e gamberi che la chef Monica Bianchessi ha preparato per noi.

Una ricetta che porta in tavola l’incontro sublime tra la delicatezza della crudité di capesante e la dolcezza del cioccolato bianco. Un risultato molto raffinato da proporre come antipasto o come aperitivo, accompagnato da un buon vino bianco delicato.

Appuntiamo cosa suggerisce la nostra Monica e prepariamo un’impeccabile tartare di capesante e gamberi per un aperitivo di classe.

Risotto agli Asparagi e Guanciale

$
0
0

Se pensate di aver provato di tutto in materia di risotti, lo chef Andrea Taddei vi sfida con una vera specialità, il risotto agli asparagi e guanciale.

Gli asparagi, fresche e delicate verdure di stagione, sono un vero e proprio concentrato di benessere, ricchi di potassio, calcio, ferro e vitamina C. Per conservarne al meglio le proprietà e il gusto è necessario fare attenzione durante le fasi di preparazione, partendo dalla pulitura che va eseguita, come suggerisce chef Taddei, con le mani per individuare subito la parte morbida da staccare.

Annotiamo qualche altra ricetta con gli asparagi

La ricetta della cheesecake in sfoglia con asparagi e prosciutto

La ricetta dell’insalata di asparagi con pomodori secchi

La ricetta delle tagliatelle con asparagi e fiori di zucca

Curiosi di assaporare il risotto agli asparagi e guanciale dello chef Andrea Taddei? Andiamo a scoprire cosa ci occorre.


Hamburger Leggero

$
0
0

Il mondo degli hamburger è bello perché è vario, e chef Nalon ce lo dimostra con il suo succulento hamburger leggero.

Per un brunch light senza rinunciare ad un gusto ricco, la ricetta dell’hamburger vegetale è l’ideale. Pieno di verdurine succulente legate da un cremoso formaggio aromatizzato è un’alternativa davvero speciale dell’hamburger tradizionale.

Andiamo a scoprire quanto è semplice preparare l’hamburger leggero con le indicazioni di Gregori Nalon .

Pollo Tandoori

$
0
0

I sapori speziati dell’India direttamente a casa vostra, portati da chef Valbuzzi e dal suo sopraffino pollo tandoori. Il gusto particolare e accattivante della cucina indiana, presentato in una veste delicata e succulenta.

La ricetta del pollo tandoori fa parte della cucina tipica della tradizione indiana. La preparazione originale lo vuole marinato a lungo in una salsa allo yogurt e spezie rosse e cotto nel tipico forno tandoor, una cupola d’argilla interrata che raggiunge altissime temperature. In alternativa il forno tradizionale o la griglia garantiranno un sapore altrettanto gustoso. L’unica regola, speziare in abbondanza il vostro polletto.

Facciamo una bella lista e procuriamoci tutto l’occorrente, stasera si vola in India con il pollo tandoori di Roberto Valbuzzi.

Involtini di Prosciutto con Pollo e Kiwi

$
0
0
Foto degli involtini di prosciutto con pollo e kiwi

Leggeri e appetitosi gli involtini di prosciutto con pollo e kiwi preparati da chef Valbuzzi. Da servire come secondo invitante o sfizioso aperitivo, gli involtini di pollo, avvolti in una croccante fetta di prosciutto di Parma, manderanno tutti in estasi grazie ad un accompagnamento decisamente particolare, una gustosa e delicata salsa kiwi che donerà al piatto un fine tocco di colore e un gusto inimitabile.

Prepariamoci alla primavera con altre ricette di involtini

La ricetta degli involtini di pesce spada con pinoli e uvetta

La ricetta degli involtini alla palermitana

La ricetta degli involtini di pesce sciabola con provola

Pronti alla velocita della luce i nostri involtini di prosciutto con pollo e kiwi, non rimane che portarli a tavola.

Pici Baccalà e Briciole di Pane

$
0
0
Foto dei pici baccalà e briciole di pane

Un primo piatto che porta con sé tutto il sapore della tradizione. I pici baccalà e briciole di pane, croccanti e succulenti, preparati con la ricetta riveduta e corretta dalla nostra chef Monica Bianchessi.

I pici sono un formato di pasta tipico del sud della Toscana. Piatto povero della tradizione contadina, sono grossi spaghetti lavorati a mano, impastati con la farina di grano tenero e l’acqua. Le ricette classiche li vedono conditi con cacio e pepe, con l’aglione o con le briciole di pane croccanti.

Scopriamo come li prepara chef Monica e procuriamoci tutto ciò che serve per i pici baccalà e briciole di pane.

Involtino di Pollo e Salsiccia con Giardiniera

$
0
0
Foto dell'involtino di pollo e salsiccia con giardiniera

È arrivata la primavera, con i suoi colori e i suoi profumi vivaci, come quelli dell’involtino di pollo e salsiccia con giardiniera che chef Nalon ha preparato per noi.

Un secondo gustoso e leggero, che riempe il piatto di allegre verdure fresche, cornice perfetta al delizioso rollino di carne ripieno. Davvero irresistibile il nostro involtino di pollo, perfino per i più piccini che mangeranno fino all’ultimo bastoncino di verdura.

Ricette di involtini per tutti i gusti

La ricetta degli involtini di verza al sugo finto

La ricetta degli involtini di tacchino con asparagi

Involtini di lonza al taleggio e speck

Con l’involtino di pollo e salsiccia con giardiniera di Gregori Nalon, serviremo il primo vero assaggio di primavera.

Pennette di Kamut ai Tre Pomodori

$
0
0
Foto delle pennette di kamut ai tre pomodori

Nella cucina di Casa Alice ogni giorno e perfetto per sperimentare nuove gustose ricette. Oggi è la volta delle pennette di kamut ai tre pomodori, cucinate dallo chef Luca Medici.

Una ricetta veloce e semplicissima da preparare, pur mantenendo intatto il gusto ricco. Energetiche e digeribili, le pennette sono un piatto sano e sfizioso, grazie al kamut, una varietà di grano molto antica, ad altissimo contenuto di selenio e vitamine del gruppo B. Associata ai legumi, la pasta di kamut rappresenta un ottimo integratore proteico per chi segue una dieta vegetariana.

Tutti a tavola, le speciali pennette di kamut ai tre pomodori di Luca Medici saranno pronte in men che non si dica.

Spaghetti di Riso con Pesto al Sedano e Mandorle

$
0
0
Foto degli spaghetti di riso con pesto al sedano e mandorle

Un delicato omaggio alla cucina orientale rivisitato con ingredienti nostrani. Gli spaghetti di riso con pesto al sedano e mandorle di Gregori Nalon, leggeri e saporitissimi, sono un primo piatto da proporre assolutamente alla prima occasione, perfetti per una cena gluten free.

La cucina orientale è sempre più amata, e i suoi alimenti di base ormai, si trovano comodamente in tutti i supermercati. Un motivo in più per testare questa ricetta e farne il nostro piatto forte per una cena prelibata ad alta digeribilità.

Tutti all’opera per preparare i gustosissimi spaghetti di riso con pesto al sedano e mandorle, la speciale ricetta di chef Nalon.


Tiramisù ai Frutti di Bosco

$
0
0
La foto del tiramisù ai frutti di bosco

Un nome una garanzia il tiramisù ai frutti di bosco preparato da Roberto Valbuzzi nella cucina di Casa Alice.

Prepariamoci a gustare una vera delizia, cremosa e delicata, che conquisterà immediatamente i commensali. Perfetto anche per una dolcissima merenda, il tiramisù è uno di quei dessert intramontabili, a cui resistere è impossibile, specie nella versione prelibata ai frutti rossi.

Scopriamo i segreti di chef Valbuzzi e prepariamoci a leccarci i baffi con il goloso tiramisù ai frutti di bosco.

Cappellacci agli Asparagi con Ravanelli e Yogurt

$
0
0
Foto dei cappellacci agli asparagi con ravanelli e yogurt

Aromatici e delicati i cappellacci agli asparagi con ravanelli e yogurt preparati con la ricetta speciale dello chef di Casa Alice Roberto Valbuzzi.

Una tradizione antica quella dei cappellacci, farciti con gustosi composti diversi da regione a regione. Nella cucina di Casa Alice chef Valbuzzi ce li prepara con un delizioso ripieno di asparagi e ricotta, avvolti da una raffinatissima crema di ravanelli e yogurt, per una presentazione di classe.

Altre ricette di cappellacci per i pranzi delle feste

La ricetta dei cappellacci alle bietole e arancia

La ricetta dei cappellacci di rapa rossa ripieni di spinaci e patate

La ricetta dei cappellacci cacio e pepe con guanciale

Cosa aspettiamo dunque? I cappellacci agli asparagi con ravanelli e yogurt di chef Valbuzzi aspettano solo noi, andiamo a scoprirne tutti i passaggi.

Crema di Nocciole Pralinata con Gelato e Amaretti

$
0
0
Foto della crema di nocciole pralinata con gelato e amaretti

Chef Nalon oggi si è superato con la crema di nocciole pralinata con gelato e amaretti, servita su una croccante fetta di pane casereccio.

Difficile immaginare un dessert più goloso e invitante. Senza dubbio un’arma segreta con cui conquistare palati di ogni genere, e segnare ogni volta un grande successo, grazie al soffice e delicato sapore del gelato al fiordilatte e alla corposa crema di nocciole con praline croccanti, accompagnati dal sapore e dal profumo di una fetta di pane casereccio.

Per gli amanti del gelato altre golose ricette

La ricetta del gelato di crema con polvere di caramello

La ricetta della torta gelato alle fragoline di bosco con panna

La ricetta della colomba pasquale con gelato al cioccolato e chantilly allo zabaione

La ricetta della brioche farcita con gelato e marron glacé

La crema di nocciole pralinata con gelato e amaretti di Gregori Nalon è un vero peccato di gola al quale siamo ben felici di cedere.

Seitan Classico

$
0
0
Foto del seitan classico

Ogni occasione è buona per sperimentare con chef Nalon. Oggi ci insegna la preparazione del seitan classico, uno degli “ospiti” principali nelle diete vegetariane e alimento molto salutare ed energetico perché ricco di proteine e povero di grassi.

Considerato spesso un surrogato della carne, in reatà il seitan è una base molto versatile che si presta a svariatissime preparazioni sfiziose per cene vegetariane e non.

Alcuni esempi di ricette gustose con il seitan

La ricetta dello sformato di seitan e fagiolini

La ricetta degli spaghetti con ragù di seitan

Ora bando alle ciance e dedichiamoci alla nostra ricetta del benessere, il seitan classico preparato con la ricetta di Gregori Nalon.

Cosce di Pollo Glassate con Miele

$
0
0
Foto delle cosce di pollo glassate con miele

Un piatto semplicissimo dal gusto molto particolare le cosce di pollo glassate con miele cucinate da chef Valbuzzi. Un secondo che va dritto al punto con la speciale glassa dolce e croccante, che esalta il sapore delicato della carne, lasciandola così tenera che si scioglie in bocca.

Le cosce di pollo, amate da grandi e piccini, prendono parte ai pasti delle famiglie di tutto il mondo perché racchiudono un mix di qualità ineguagliabili: sono economiche, veloci da cucinare, incredibilmente versatili e in ultimo, ma non per importanza, sono davvero buonissime.

Scopriamo alcune ricette con le cosce di pollo

La ricetta delle cosce di pollo ripiene di pane, peperoni e capperi

La ricetta delle coscette di pollo al limone e dragoncello con verdure

La ricetta delle coscette di pollo alla birra e pepe lungo

Seguiamo ogni passaggio di chef Roberto e portiamo il sorriso in tavola con le speciali cosce di pollo glassate con miele.

Viewing all 806 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>