Quantcast
Channel: Alice.tv » Ricette | Alice.tv
Viewing all 806 articles
Browse latest View live

Toast ai Cereali Avocado e Bacon

$
0
0

Per spezzare la routine o viziarci un po’ in un giorno di festa, lasciamoci tentare dal toast ai cereali avocado e bacon, piatto tipico della colazione americana, personalizzato da chef Valbuzzi con una deliziosa crema di avocado.

Perfetta anche per un pranzo veloce o per uno sfizioso aperitivo, questa gustosa variante del french toast, è molto nutriente  e saporita, una piacevole tentazione a cui cedere senza aspettare il prossimo viaggio all’estero.

Andiamo a scoprire con Roberto Valbuzzi come preparare il toast ai cereali avocado e bacon, una croccante e saporita esplosione di gusto.


Uovo di Cioccolato Meringato

$
0
0

E se nell’uovo di cioccolato ci fosse una sorpresa “meringata“? Il nostro pasticcere Gianluca Aresu ha creato per noi un uovo di cioccolato meringato, ovvero un uovo di Pasqua farcito con cioccolato e meringa.

Un’idea fantasiosa per regalare ai vostri amici un uovo di Pasqua diverso dal solito. E per la sorpresa niente paura, quel mix di cioccolato e meringa sarà meglio di mille regali.

Polpettine di Patate al Formaggio

$
0
0

Lo chef Di Piatti e Misfatti Gregori Nalon, oggi ci suggerisce la ricetta delle polpettine di patate al formaggio. Una preparazione da custodire gelosamente e proporre come antipasto gluten free per i nostri amici intolleranti.

L’ingrediente speciale delle gustose polpettine è l’amaranto. I semi di questa preziosa pianta, oltre ad essere completamente senza glutine, sono molto utilizzati per il loro grande contenuto di fibre e l’alta digeribilità. Inoltre, essendo un’eccellente fonte di proteine, sono un valido sostituto della carne per chi decide di seguire un regime alimentare privo di proteine animali.

Prepariamo le polpettine di patate al formaggio per deliziare e sorprendere i nostri amici celiaci e non con una ricetta molto speciale, gustosa e salutare.

Involtini di Vitello al Prosciutto Cotto

$
0
0

Semplicissimi da preparare e davvero saporiti gli involtini di vitello al prosciutto cotto proposti dal nostro chef Roberto Valbuzzi. Una ricetta molto speciale con cui imbandire la tavola delle feste.

Quella per gli involtini è una vera e propria passione, di carne, pesce o verdure, crudi o cotti, sono quasi una costante nei menù delle feste o nei pranzi domenicali…Insomma tutte quelle occasioni in cui, facendo appello alla fantasia, si cercano spunti per stupire i nostri ospiti con portate tanto buone quanto belle.

Appuntiamo qualche altra ricetta di involtini

La ricetta degli involtini di verdure

La ricetta degli involtini primavera di tonno

La ricetta degli involtini con arrosticini e rucola

La ricetta degli involtini di manzo ripieni di Occelli al Barolo

Facciamo la lista della spesa e prendiamo tutto ciò che serve per i nostri involtini di vitello al prosciutto cotto. E per rendere il tutto ancora più goloso possiamo avvolgerli in una fetta sottile di pancetta croccante.

 

Uovo con Salsa al Parmigiano e Asparagi

$
0
0

Volete stupire i vostri amici con una cena speciale? Con un po’ di destrezza e la preziosa ricetta dell’uovo con salsa al parmigiano e asparagi di Monica Bianchessi il figurone è assicurato.

Un abbinamento classico rivisitato con fantasia e originalità dalla nostra Monica, che da vita a un piatto giovane, raffinato e dal gusto ricco e corposo. Si avvicina la primavera e gli asparagi, l’ortaggio di stagione tenero, succulento e dalle mille proprietà benefiche, si rivelano una scelta vincente specialmente se abbinati ad un saporito uovo in crosta croccante.

Irresistibile e originale l’uovo con salsa al parmigiano e asparagi cucinato da Monica Bianchessi, guardiamo ogni passaggio e mettiamoci all’opera.

Insalata di Quinoa e Ceci con Verdure

$
0
0

Fresca, leggera e molto invitante l’insalata di quinoa e ceci con verdure della chef di Pronto in Tavola, Monica Bianchessi. Un contorno variegato, perfetto per accompagnare un buon secondo di carne o pesce, adattabile anche ad un menù gluten free o vegetariano.

La ricetta di chef Monica è un tributo alla primavera, densa di tutte le prelibate verdure di stagione, ricche di vitamine e sali minerali. Ma il carattere deciso e personalizzato arriva dalla “madre di tutti i semi”, la quinoa. Nutriente, leggera ed equilibrata, la quinoa è utilizzata in cucina fin dai tempi della civiltà Inca. Vera fonte di benessere, è povera di grassi saturi e completa di tutti i 9 aminoacidi essenziali necessari al funzionamento del nostro organismo.

Un contorno salutare e gustoso pronto in pochi minuti. L’insalata di quinoa e ceci con verdure di Monica Bianchessi saluta l’arrivo della primavera.

Torta Salata con Verdure e Taleggio

$
0
0

La primavera porta in tavola un trionfo di colori e chef Valbuzzi non è da meno, cucinando a Casa Alice la torta salata con verdure e taleggio, un concentrato di gusto e colore.

Un sempreverde dei pranzi domenicali, le torte salate vengono preferite per la loro semplicità e versatilità. Veloci e divertenti da preparare, si possono condire con tutto e si rivelano sempre un successo anche preparate da chi non può vantare grande esperienza in cucina. Meritano senza dubbio il titolo di regine delle ricette veloci.

Andiamo a scoprire alcune sfiziose ricette di torte salate

La ricetta della torta salata broccoli salsiccia e ricotta

La ricetta della torta salata cipolle e formaggio

La ricetta della torta salata di ceci e asparagi

La ricetta della torta salata di sgombri

Prepariamoci a pranzare con il sorriso, portato in tavola dalla torta salata con verdure e taleggio di Roberto Valbuzzi.

Bocconcini di Faraona Broccoli e Zucca

$
0
0

Cercate un secondo leggero e saporito ma siete a corto di idee? I bocconcini di faraona broccoli e zucca preparati con la ricetta speciale di Gregori Nalon, fanno esattamente al caso vostro.

In un unica e colorata soluzione, chef Nalon impiatta un gustoso contorno di verdure ad avvolgere i prelibati bocconcini di petto di faraona. Di grande effetto, questo corposo secondo, molto semplice da preparare, presenta come protagonista la “gallina del faraone“, preferita per la sua carne tenera, sostanziosa, ricca di proteine e di ferro e molto più magra e aromatica rispetto al pollo.

Alcune gustose preparazioni per cucinare la faraona

La ricetta della suprema di faraona ripiena di castagne con radicchio glassato al mirto

La ricetta del petto di faraona con albicocche

La ricetta dell’insalata di petto di faraona al limone con nocciole e caccialepri e mousse di ricotta

La ricetta della faraona con verdure glassate

Passiamo in rassegna gli ingredienti necessari e prepariamo i bocconcini di faraona broccoli e zucca con la ricetta speciale di chef Nalon.


Torta alle Fragole con Frangipane al Cocco

$
0
0

C’è profumo di dolci nella cucina di Casa Alice, viene dalla delizia preparata da Giulia Steffanina, la torta alle fragole con frangipane al cocco.

Un grande classico, la soffice torta alle fragole, amata da grandi e piccini, arricchita dalla profumatissima crema frangipane rivisitata in una sublime variante al cocco.

La frangipane, molto simile come consistenza alla crema pasticcera, prevede per la preparazione originale la farina di mandorle, dalla quale nasce il suo aroma inconfondibile. Dalle origini antichissime questa farcia viene utilizzata per guarnire torte e crostate, come la galette des rois, la torta francese preparata all’Epifania.

Coccoliamoci con una soffice colazione a base di torta alle fragole con frangipane al cocco, la dolce ricetta di Giulia Steffanina.

Crema di Fave Dolc

$
0
0

Se vi piacciono gli abbinamenti inconsueti e siete amanti dei dessert particolari, non potete rinunciare al gusto unico della crema di fave dolci. Presentata su un croccante letto di riso soffiato al caffè, dallo chef Gregori Nalon, questo goloso fine pasto si prepara a stupire piacevolmente anche i puristi del dessert.

Croccanti o in crema, le fave si manifestano in tutto il loro splendore. Dietetiche e ricche di ferro, con lo sbocciare della primavera fanno bella mostra di sé sui banchi del mercato e lasciarsi tentare dalla loro bontà è sempre più facile.

Qualche spunto per cucinare squisite ricette con le fave

La ricetta della purea di fave cicoria e scaglie di pecorino

La ricetta del muffin alle fave con salsa allo yogurt

La ricetta del purè di fave al basilico

La ricetta dell’orzo perlato, cacio, pepe, piselli e fave

Curiosiamo tra gli ingredienti di questo speciale dessert e prepariamo la crema di fave dolci con la ricetta di Gregori Nalon.

Capesante e Calamari con Verdure

$
0
0

Le belle giornate portano con sé piacevoli pensieri sulle prime cene in terrazza. Perchè non iniziare a organizzarle allenandoci con le capesante e calamari con verdure di chef Valbuzzi. Una ricetta leggera e prelibata da riproporre alla prima occasione.

Il sapore deciso del pesce si sposa alla perfezione con la delicatezza delle verdure di stagione e in poche e semplici mosse serviremo un piatto da leccarsi i baffi, specie se accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.

Un secondo veloce dal sapore unico le capesante e calamari con verdure, il regalo del giorno del nostro chef Roberto Valbuzzi.

Pasta con Seppioline e Verdure

$
0
0

Le parole chiave per la ricetta della pasta con seppioline e verdure di Monica Bianchessi sono gusto, leggerezza e semplicità.

Un primo piatto fantasioso adatto ad ogni tipo di occasione, specialmente quelle in cui il tempo a disposizione è poco ma tanta la voglia di stupire gli amici invitati all’ultimo momento. I primi di pesce sono sempre una garanzia, se sposati con profumate e croccanti verdure di stagione poi…La serata prenderà la giusta piega saporita.

Prendete carta e penna e annotate ogni dettaglio, Monica Bianchessi ci confida i segreti della sua pasta con seppioline e verdure.

Sformato di Verdure Burrata e Prosciutto Crudo in Pasta Kataifi

$
0
0

Dedicarsi alla cucina creativa nelle giornate di day off è molto divertente, specialmente se si decide di cimentarsi con una ricetta come lo sformato di verdure burrata e prosciutto crudo in pasta kataifi, invitante, originale, gustosa da assaporare e veramente bella da vedere.

Per rendere irresistibile il nostro tortino di verdure, chef Valbuzzi utilizza la pasta kataifi, una preparazione tipicamente mediorientale, composta da capellini sottilissimi di pasta fillo in cui andremo ad avvolgere i gamberi. Fragrante e profumata dona a qualsiasi piatto un po’ della sua esotica personalità.

Andiamo spulciare altre sfiziose ricette con la pasta kataifi

La ricetta della zuppa di farro con gamberetti in pasta kataifi

La ricetta del filetto di pesce spada in pasta kataifi con melanzane alla greca

La ricetta dei gamberoni croccanti in pasta kataifi con salsa guacamole piccante

È giunta l’ora di rimboccarci le maniche e dare sfogo alla creatività, con la preparazione dello sformato di verdure burrata e prosciutto crudo in pasta kataifi.

Capasanta in Guazzetto

$
0
0

Facile immaginare una cena romantica in riva al mare gustando la capasanta in guazzetto preparata da Chef Nalon. Un piatto ricco, che regala grandi soddisfazioni grazie al suo gusto unico e inimitabile. Unica regola, inzuppare i crostini.

Il guazzetto di pesce è un grande classico nel menù degli amanti del sapore di mare, sostanzioso e versatile si può declinare a seconda del gusto personale o della voglia del momento, unica costante la presenza del pomodoro che dona al piatto la caratteristica sfumatura di colore e sapore.

Appuntiamo alcune gustose ricette del guazzetto di pesce

La ricetta del baccalà in guazzetto

La ricetta del filetto di branzino in guazzetto con carciofi e zenzero

La ricetta della farina di mais Biancoperla con guazzetto di granchio e moeca fritta

Carta e penna alla mano, Gregori Nalon ci mostra tutto ciò che serve per la capasanta in guazzetto.

Mousse al Cioccolato Bianco e Fragoline

$
0
0

Soffice e spumosa la mousse al cioccolato bianco e fragoline della chef Monica Bianchessi, una carica di buon umore ad ogni cucchiaiata.

Fresca ed elegante, la mousse è il dessert perfetto per concludere in modo speciale una cena romantica o spezzare un pomeriggio apatico con una vera iniezione di felicità. Cosa si può desiderare di meglio, per tirarci un po’ su, che una morbida e soffice mousse al cioccolato bianco guarnita da una deliziosa macedonia di fragole dolcissime…L’estasi dei sensi.

Vediamo qualche altra ricetta per mousse golose

La ricetta della mousse veloce al cioccolato senza zucchero

La ricetta della mousse veloce al cioccolato fondente e lamponi

La ricetta della mousse al caffè

La ricetta della mousse alle fragole

Rendiamo questo pomeriggio indimenticabile lasciandoci tentare da una deliziosa mousse al cioccolato bianco e fragoline, preparata con la ricetta della nostra Monica Bianchessi.


Gnocchi con Acqua di Pomodoro alla Vaniglia e Pop Corn

$
0
0

Giovedì gnocchi…e perchè no, anche il resto della settimana, se si tratta degli gnocchi con acqua di pomodoro alla vaniglia e pop corn, la gustosa ricetta dello chef Gianpaolo Zoccola.

Una preparazione semplicissima per un risultato molto speciale, gli gnocchi di patate preparati dal giovanissimo chef, conservano la loro morbida consistenza avvolti da una delicatissima acqua di pomodoro speziata. La leggera croccantezza di una pioggia di pop corn completa e decora gli gnocchi con decisione creando un insieme armonico e piacevole sia al gusto che allo sguardo.

Consiglio dello chef

Utilizzare olio e burro insieme, oltre a donare sapore conservando la leggerezza, è un modo per tributare l’unione tra nord e sud attraverso i suoi simboli.

Non ci resta che gustare un bel piatto di gnocchi con acqua di pomodoro alla vaniglia e pop corn, preparati con la ricetta speciale di Gianpaolo Zoccola.

Spaghetti con Ragù di Seitan

$
0
0

Amici vegetariani a cena? Come al solito chef Nalon ha la soluzione in tasca. Gli spaghetti con ragù di seitan faranno innamorare tutti, con il loro sapore ricco e corposo.

A farla da padrone la cosiddetta “carne vegetale“, un alimento derivato dal frumento ad alto contenuto di proteine, indicato come valido sostituto per chi sceglie di seguire una dieta vegetariana. Protagonista alternativo del condimento per eccellenza, il seitan si adatta alla perfezione a questa preparazione, talmente buona da convincere la tavolata intera.

Curiosiamo tra gli ingredienti di Gregori Nalon per cucinare dei deliziosi spaghetti con ragù di seitan, leggeri, salutari e davvero prelibati.

Hamburger con Barbabietola Patate e Salsa al Lime

$
0
0

Voglia di un fast food casalingo e sfizioso, preparato con ingredienti sani? Nulla di più facile con la ricetta dell’ hamburger con chips di barbabietola e patate con salsa al lime, preparato da Roberto Valbuzzi.

Con pochi e semplici accorgimenti potremo dare al nostro hamburger un sapore unico e speciale, ancor di più se lo accompagnamo un contorno sfizioso, saporito e colorato come le chips di barbabietola e patate, un tocco di colore e croccantezza a cui sarà impossibile resistere.

Pochi e semplici ingredienti per un risultato da leccarsi le dita, l’hamburger con barbabietola patate e salsa al lime di chef Valbuzzi è un successo garantito.

Lasagne Verdi agli Asparagi e Patate

$
0
0

Si avvicina il famigerato pranzo della domenica e la casa si riempie di amici e parenti affamati. Chef Roberto ci suggerisce una soluzione gustosa per accontentare tutti, le lasagne verdi agli asparagi e patate.

Leggère, scenografiche e davvero gustosissime, le lasagne agli asparagi sono una valida alternativa al classico ragù. Una preparazione molto semplice con ingredienti sani e nutrienti, scelti dal nostro chef per il suo capolavoro cremoso dentro e croccante fuori. Un modo delizioso di servire in tavola la primavera.

Altre ricette per squisite lasagne light

La ricetta delle lasagne allo zafferano con salmone, asparagi e fiori di zucca

La ricetta della lasagnetta light con gamberi capesante e asparagi

La ricetta delle lasagne all’ortica

La ricetta delle lasagne di pancarré con verdure e formaggio filante

Andiamo a fare la spesa e prepariamoci per il week end in compagnia delle saporite lasagne verdi agli asparagi e patate di Roberto Valbuzzi.

Ricotta al Forno su Insalata e Crostini

$
0
0

La primavera porta con sé la consueta febbre da happy hour. Bello trascorrerlo fuori, ancora meglio organizzarlo a casa servendo una squisita ricotta al forno su insalata e crostini.

Gregori Nalon ancora una volta ci stupisce con una ricetta sfiziosa, semplicissima e decisamente invitante che mostrerà ai vostri amici come la preparazione dell’aperitivo sia una vera e propria arte. Qualche semplice accortezza, come la scelta di varie tipologie di pane o il condimemento speziato e colorato della ricotta, renderà memorabili anche dei semplici crostini di pane.

Qualche ricetta sfiziosa per l’aperitivo casalingo

La ricetta dei toast ai cereali avocado e bacon

La ricetta del sushi alle verdure

La ricetta delle pizzette mignon

State pronti, dopo la ricotta al forno su insalata e crostini, il vostro diventerà l’happy hour più famoso della città.

 

Viewing all 806 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>