Quantcast
Channel: Alice.tv » Ricette | Alice.tv
Viewing all 806 articles
Browse latest View live

Rape e Salsicce

$
0
0

Rape e salsicce: uno dei piatti della nostra tradizione a cui siamo più affezionati. Rape e salsicce potrà sembrarvi un piatto semplice, da preparare in pochi minuti, ma forse non tutti sanno che è proprio nei piatti più semplici che si nascondono le insidie più grandi.

Non dimentichiamo, poi, che il nostro chef Roberto Valbuzzi ama personalizzare i suoi piatti. E per la sua ricetta di rape e salsicce vi ha riservato una sorpresa letteralmente goduriosa… Curiosi di scoprirla? E allora seguite, passo passo, chef Valbuzzi in questa ricetta.
Siamo certi che non ve ne pentirete!


Zuppetta di Pere e Banane

$
0
0

Chi l’avrebbe mai detto che una zuppetta poteva essere anche di pere e banane? Lo chef Roberto Valbuzzi ci prepara una ricetta adatta proprio a tutti: gustosa per gli adulti e genuina per i più piccini. La ricetta che ci propone il nostro chef è la zuppetta di pere e banane, un mix di frutta vincente che non si rifiuta mai. Naturalmente se avete intenzione di prepararla come merenda dei bambini, non dimenticate di eliminare la grappa dalla lista degli ingredienti.

Un fine pasto creativo che si distingue dai più classici dessert di frutta. Preparare la zuppetta di pere e banane, poi, è davvero molto semplice. Bastano gli ingredienti giusti e pochi minuti per concludere in bellezza il vostro pranzo.

Il consiglio dello chef

Per rendere la zuppetta di pere e banane più fresca È possibile utilizzare anche della radice di zenzero, da grattugiare sul piatto come tocco finale.

Plumcake al Semolino Mirtilli e Yogurt

$
0
0

Si trova sempre il tempo per imparare la ricetta di un soffice plumcake. In questo caso a suggerirci il suo plumcake al semolino con mirtilli e yogurt è lo chef Gregori Nalon.

Una ricetta dalla preparazione semplice e dalla genuinità unica, che chef Nalon ci consiglia per una colazione sana e ricca di gusto. Ideali per accompagnare il plumcake di semolino mirtilli e yogurt possono essere dei freschi succhi di frutta, un bel bicchiere di latte o, perché no, potete offrire una fetta di morbido plumcake alle amiche, in vista del consueto appuntamento con il tè delle cinque.

Uovo di Cioccolato in Crosta di Pistacchi

$
0
0

Il vero protagonista della Pasqua culinaria lo sappiamo tutti chi è: l’uovo di cioccolato! E come fare a meno delle uova di Pasqua al cioccolato. Che sia fondente, al latte, al cioccolato bianco o ricoperto di granella di mandorle poco importa.

L’essenziale è assaggiarne di tutti i gusti. Una veda goduria per i più golosi, ad esempio, è l’uovo di cioccolato in crosta di pistacchi di bronte. Un vero peccato di gola che, almeno a Pasqua, non possiamo non concederci.

Ma attenzione, anche se fatto in casa l’uovo di Pasqua deve essere regalato assolutamente con sorpresa. Perché non si è mai troppo grandi per cercare il regalo sperato nell’uovo di cioccolato.

Scopriamone di più sul pistacchio di bronte…

Il pistacchio verde di bronte dop, detto anche l’oro verde, è una pianta ricca non solo di sostanze ad alto valore nutritivo ma anche di numerosi principi attivi. È naturale al 100% ed è particolarmente ricca di proteine e di ferro. Il pistacchio si presta a molteplici usi di cucina e di accompagnamento negli aperitivi e nei fuori pasto.

Risotto ai Fiori di Zucca Panati e Prugne

$
0
0

Il risotto ha da sempre un posto in prima fila sulla tavola degli italiani. Lo chef Roberto Valbuzzi onora questa tradizione a Casa Alice, preparando il risotto ai fiori di zucca panati e prugne. Il risultato è un piatto cremoso e aromatico, arricchito da una speciale punta di croccantezza che rende ogni boccone davvero speciale.

Una preparazione molto semplice che, con qualche piccolo accorgimento, garantisce un risultato finale dall’aroma speziato e dal profumo inebriante. Portato a tavola in tutto il suo splendore renderà la vostra cena indimenticabile.

Il consiglio dello chef

Per dare al risotto un gusto unico, chef Valbuzzi utilizza il sale di Cipro. Questo sale prezioso deve il sapore e il colore caratteristici al carbone vegetale di legno dolce con il quale viene trattato. Molto amato dagli chef viene utilizzato molto per fritture, pesce bianco, uova e zuppe.

Scopriamo con chef Valbuzzi come preparare il risotto ai fiori di zucca panati e prugne, una prelibatezza da leccarsi i baffi.

Frutta con Gelato al Fiordilatte e Tagliolini al Cacao

$
0
0

È il momento del dessert e siete indecisi tra un fresco frutto di stagione e una cremosa pallina di gelato? Con la sua zuppetta di frutta con gelato al fiordilatte e tagliolini al cacao, chef Nalon ci offre la soluzione su un piatto d’argento.

Abbinare la frutta con il gelato per creare dessert sfiziosi e saporiti, è una soluzione dal successo garantito ma è anche un ottimo trucchetto per proporre ai piccoli di casa un po’ di salutare frutta di stagione.

Lasciamoci tentare da alcune sfiziose ricette

La ricetta dei mandarini e limoni ripieni di gelato

La ricetta della banana flambé con gelato al cocco

La ricetta della tatin con pesche, cocco e doppio gelato

La ricetta delle prugne al forno con mandorle e gelato alla cannella

Pronta in uno schiocco di dita la zuppetta di frutta con gelato al fiordilatte e tagliolini al cacao di Gregori Nalon, gustarla sarà un vero piacere.

Casatiello ai Cereali

$
0
0

La Pasqua si avvicina e nella cucina di Casa Alice è tutto pronto per portare in tavola il saporito casatiello ai cereali dello chef Helga Liberto. Questa speciale ricetta propone una rivisitazione light di un grande classico del menù di Pasqua partenopeo e non solo.

L’impasto senza lievito di birra e senza strutto lo rende meno grasso del casatiello tradizionale e l’utilizzo di farine integrali ad alto contenuto di fibre e vitamine aiutano a bilanciare meglio il pasto e alleviare un tantino i sensi di colpa, senza rinunciare al gusto ricco e alla soffice consistenza della torta rustica per eccellenza.

Provare per credere, il casatiello ai cereali dello chef Helga Liberto diventerà il protagonista della tavola delle feste.

Fagottino di Porro con Farro Carciofi e Zucca

$
0
0

Un concentrato di bontà il fagottino di porro con farro carciofi e zucca, la ricetta semplice e appetitosa proposta dal nostro chef Gregori Nalon. A farla da padrone è il porro, detto la “cipolla gentile”, disinfettante, digestivo e ricco di sali minerali.

Ingredienti genuini e salutari esaltati da una preparazione che li unisce in una perfetta sinfonia di sapore.

Per gli appassionati di fagottini altre sfiziose ricette

La ricetta dei fagottini di melanzana

La ricetta dei fagottini di salmone e sogliola

La ricetta dei fagottini al nero di seppia con seppioline e crema di piselli

Curiosi di scoprirne il gusto? Andiamo a vedere cosa ci serve per preparare il fagottino di porro con farro carciofi e zucca.


Frolla alla Curcuma con Salsiccia Pere e Roquefort

$
0
0

Pensavate di aver visto tutto a Casa Alice? Il giovane chef Roberto Valbuzzi è pronto a stupirci ancora con la frolla alla curcuma con salsiccia pere e roquefort, una ricetta dall’aspetto semplice e appetitoso e dalla preparazione accurata che unisce alcuni ingredienti speciali, come l’infuso di tè rosso, le bacche di ginepro o la curcuma che danno al piatto un sapore indimenticabile.

La frolla è molto utilizzata in cucina nella sua versione salata, per la creazione di divertenti antipasti o saporiti secondi.

Alcune ricette con la frolla salata

La ricetta dei cestini di frolla al parmigiano con uova e salame

La ricetta della torta salata al salmone norvegese

Appuntiamo tutti i passaggi spiegati da chef Valbuzzi e prepariamo la frolla alla curcuma con salsiccia pere e roquefort.

Burger di Pollo con Maionese alle Zucchine e Burrata

$
0
0

Improvvisa voglia di fast food? I burger di pollo con maionese alle zucchine e burrata di chef Valbuzzi realizzeranno il vostro desiderio. Una ricetta semplice, che in un sol colpo farà la felicità di tutta la famiglia, portando in tavola tanto gusto e genuinità.

Con i burger casalinghi preparati a Casa Alice cedere alla tentazione del fast food non sarà più un peccato di gola, anche grazie alla scelta della carne di pollo, alternativa meno grassa e più leggera del manzo.

Scopriamo qualche altra ricetta per un fast food casalingo

La ricetta delle patatine fritte

La ricetta dell’hamburger di pesce

La ricetta del club sandwich di carne

La ricetta dei pancakes di farinata con verdure miste

Pronti a portare il sorriso in tavola? Leggiamo cosa ci occorre per preparare i burger di pollo con maionese alle zucchine e burrata.

Toast di Alici

$
0
0

Ogni morso dato ai toast di alici preparati da Gregori Nalon sarà un delizioso concentrato di gusto e fragranza. Leggerezza, sapore e qualità, sono le caratteristiche di questa sfiziosa ricetta, perfetta per essere servita come antipasto o per completare con originalità le portate del vostro brunch.

Il toast, facile, veloce e buonissimo, è probabilmente lo spuntino più diffuso al mondo. Quale modo migliore per spegnere la fame che un toast caldo e succulento condito con quello che più ci piace? Il segreto per un toast perfetto è scegliere un pane in cassetta che non sia troppo sottile né spesso, morbido ma abbastanza compatto da non sbriciolarsi con troppa facilità.

Qualche spunto per toast gustosi

La ricetta dei toast con robiola pancetta e carciofi

La ricetta dei french toast al cacao

La ricetta per i toast di gamberi

Una nota fragrante e gustosa per il nostro antipasto, i deliziosi toast di alici di chef Nalon.

Riso Latte alle Fragole

$
0
0

Si avvicina l’ora della merenda e hai bisogno di un’idea originale? Lo chef di Casa Alice, Roberto Valbuzzi, ha la soluzione perfetta. Il riso latte alle fragole è una merenda sana, gustosa e veramente semplice da preparare.

Una ricetta dalla tradizione molto antica, il riso latte ci riporta col pensiero nelle cucine delle nostre nonne, il luogo in cui prendevano forma delle merende speciali e genuine. Oggi questo goloso dolce al cucchiaio è molto utilizzato anche come dessert e in tutti quei momenti in cui desideriamo coccolarci un po’.

Pochissimi ingredienti e porteremo in tavola la bontà con il riso latte alle fragole di chef Valbuzzi.

Salatini Saporiti al Balsamico

$
0
0

Aperitime con gli amici? I salatini saporiti al balsamico di chef Nalon sono lo snack perfetto da stuzzicare per accompagnare le chiacchiere e qualche sorso di birra.

Organizzare l’aperitivo a casa è facile e divertente. Con qualche piccolo suggerimento sarà davvero un gioco da ragazzi deliziare i vostri ospiti con degli snack sfiziosi e genuini. I salatini di chef Nalon, leggeri e digeribili, hanno una marcia in più…L’aroma di aceto balsamico e la freschezza del finocchio renderanno il vostro snack irresistibile.

Un po’ di musica e il gioco e fatto, grazie a Gregori Nalon e ai suoi salatini saporiti al balsamico sarà un pomeriggio perfetto.

Crepes al Salmone in Insalata

$
0
0

Un secondo davvero sfizioso e ricco di gusto le crepes al salmone in insalata preparate nella cucina di Casa Alice da chef Valbuzzi. Pochi ingredienti per un piatto semplice ma completo, arricchito dal sapore deciso del salmone affumicato e da quella nota leggermente piccante della senape.

Le crepes fanno innamorare tutti, dolci, salate, fresche o al forno, sono la gustosa soluzione per ogni tipo di menù. La cialda sottile, morbida e saporita con la quale sbizzarrire la nostra fantasia in cucina e far sempre contenti tutti.

Prendiamo qualche spunto per le nostre crepes dolci e salate

La ricetta delle crepes con vellutata di porri

La ricetta delle crepes con radicchio e formaggio

La ricetta delle lasagnette di crepes ai frutti di mare

La ricetta delle crepes alle mele e uvetta con salsa ai cachi

Un secondo sfizioso per al serata? Eccovi serviti con le crepes al salmone in insalata di Roberto Valbuzzi.

Patate Fritte con Salse

$
0
0

Oggi chef Nalon ha deciso di coccolarci con uno dei contorni più amati di sempre, le patate fritte con salse. Cedere una tantum alla tentazione delle patate fritte fa davvero bene all’umore, ma la vera goduria è avere a disposizione una varietà di gustose salsine in cui intingerle. Impossibile non leccarsi le dita.

Gradito accompagnamento per ogni tipo di secondo ma perfette anche da sole, le patate fritte rendono speciale qualsiasi momento, un aperitivo con gli amici, una cena romantica, una festa per bambini…A stick, a spicchi o a sfoglia il risultato non cambia, regalano il sorriso ad ogni morso. Un piccolo consiglio per delle patate croccantissime, usate quelle a pasta gialla o a buccia rossa perché meno ricche di amido.

Scopriamo tutti i trucchi di Gregori Nalon per le sue sopraffine patate fritte con salse.


Carpaccio di Manzo e Speck

$
0
0

Talmente morbido che si scioglie in bocca il carpaccio di manzo e speck dello chef Massimo Malantrucco. Un’estasi di sapori invade la cucina di Casa Alice, con un secondo che solo a guardarlo fa davvero venire l’acquolina in bocca.

La croccante prelibatezza che mette in tavola chef Malantrucco è molto semplice da riproporre e, visto che anche l’occhio vuole la sua parte, la presentazione sfiziosa e invitante vi farà fare un figurone a cena.

Segnamo qualche semplice passaggio e andiamo a fare la spesa, stasera si mangia il carpaccio di manzo e speck di Massimo Malantrucco.

Insalata Mista con Pane alla Salvia

$
0
0

Con l’avvicinarsi della bella stagione si avvicina anche la voglia di insalatona. Iniziamo ad allenarci con la squisita ricetta dell’insalata mista con pane alla salvia dello chef Gregori Nalon, un gustoso piatto dall’aroma particolare, arricchito da piccole pepite di pane croccante.

L’insalata mista può diventare un pasto completo se preparata nel modo giusto, proporzionare bene gli ingredienti e il condimento è fondamentale per bilanciare adeguatamente il pasto. L’ingrediente speciale dell’insalata mista di chef Nalon è la rapa rossa, il tubero dall’inconfondibile colore brillante che, grazie al basso contenuto di calorie, è onnipresente nelle diete. La rapa, raccomandata dai nutrizionisti per il suo giacimento di vitamine e sali minerali, è un vero è proprio toccasana anche come fonte di ferro e digestivo.

Prendiamo qualche spunto per le nostre insalate miste

La ricetta dell’insalata di mare, pompelmo e mais

La ricetta dell’insalata di bacon con provolone dolce e gamberi

La ricetta dell’insalata di tarassaco con crostini di polenta

Nella nostra lista dei piatti unici in vista della bella stagione, l’insalata mista con pane alla salvia di chef Nalon conquisterà il podio.

Rotolo di Sfoglia e Carne

$
0
0

Serve un’idea per un antipasto veloce e gustosissimo? Rubiamo a chef Valbuzzi la ricetta del rotolo di sfoglia e carne, in pochi minuti il gioco e fatto e la cena inizierà alla grande.

Uno degli ingredienti più utilizzati in cucina per la sua fragranza e versatilità, la sfoglia è l’amica fedele degli antipasti veloci, delle merende, delle colazioni golose e perchè no, anche di un primo sfizioso. È un piacere anche solo pensare a come farcirla, declinandola a seconda dei gusti e dei momenti della giornata. Dolce, salata, vegetariana, fredda o calda, la  pasta sfoglia è accolta in tavola sempre con grande entusiasmo e ci permette di sperimentare con successo gli abbinamenti più inconsueti.

Le più sfiziose ricette con pasta sfoglia

La ricetta degli anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone

La ricetta dei ravioli di sfoglia burrata e gamberi

La ricetta del rotolo di sfoglia con stoccafisso broccolo e frutta secca

Preparare il rotolo di sfoglia e carne di Roberto Valbuzzi è così semplice che riusciamo a sentirne già il profumo.

Bistecca con Salsa Bernese

$
0
0

Per i puristi della carne chef Nalon ha da parte una vera prelibatezza, la bistecca con salsa bernese. Un piatto succulento dal sapore delicato, che darà un tocco di classe alla cena e stuzzicherà il palato dei nostri ospiti più raffinati, trasportandoli con la fantasia direttamente in un ristorantino di Montmartre.

L’entrecôte, letteralmente la parte di carne prelevata tra le costole del manzo, è un taglio molto pregiato. È amatissimo in tutto il mondo, tramandato dalla tradizione francese che lo vuole appena grigliato, o scottato in padella, accompagnato da sfiziose e saporite salse.

Ed è proprio in questa versione che lo gusteremo oggi, in coppia con una deliziosa salsa bernese, o sauce béarnaise, che ne esalterà il gusto sopraffino.

Scopriamo i segreti per una perfetta bistecca con salsa bernese e mettiamoci subito all’opera.

Yogurt di Mandorle e Miele

$
0
0

Se amate sperimentare in cucina, chef Valbuzzi ha la ricetta che fa per voi. Lo yogurt di mandorle e miele, con fresce verdure di stagione e parmigiano, vi stupirà per la sua originalità e per il gusto unico.

Parte integrante della cucina tradizionale di molti paesi, lo yogurt, cremoso, leggero e versatile è entrato di diritto nei ricettari ed è diventato protagonista di gustose preparazioni che spaziano dalla colazione al dessert includendo tutte le portate.

Lasciamoci stupire dal gusto speciale dello yogurt di mandorle e miele preparato da Roberto Valbuzzi.

Viewing all 806 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>