
Raffinata versione della spumosa crema all’uovo, parte integrante dei nostri ricordi d’infanzia, lo zabaione alle amarene è un dolcissimo modo di concludere una cena speciale.
Nell’immaginario collettivo è annoverato tra i dolci al cucchiaio più semplici da realizzare, in realtà, dietro la cremosità e l’aroma penetrante dello zabaione si nascondono quei piccoli accorgimenti che possono o meno decretarne il successo.
Consigli per uno zabaione perfetto
Attenzione alle proporzioni…quelle ottimali sono trenta grammi di zucchero per tuorlo. Nello sbattere gli ingredienti a bagnomaria controllate che la temperatura rimanga intorno ai 68 °C, superata la quale l’uovo cuocerà troppo. Ma la vera chicca che farà vincere al vostro zabaione il primo premio della delicatezza è l’aggiunta per ogni tuorlo di un cucchiaino d’acqua…L’ingrediente segreto che renderà il risultato un vero capolavoro.
La teoria è fatta, non resta che inforcare la frusta e preparare un profumato e indimenticabile zabaione alle amarene.