
Un mondo, quello del gluten free, tutto da scoprire per accontentare chi soffre di intolleranze ma anche per variare la dieta. La pasta fresca senza glutine è un ottimo modo per portare in tavola salute e benessere senza rinunciare al piacere di un buon piatto di pasta.
La nostra Monica Bianchessi ci insegna ben due preparazioni differenti, con e senza uova, per mettere d’accordo tutti e per ogni occasione.
Le farine senza glutine
- La farina di mais, ottenuta dalla macinazione dei semi, è un ottimo antiossidante. Viene comunemente usata per la preparazione di polente e come addensante.
- La farina di grano saraceno, ricca di aminoacidi, di fibre sia solubili che insolubili e di carboidrati complessi che la rendono tra gli alimenti più adatti ai diabetici.
- La farina di riso, ottima per impasti, primi piatti, dolci, biscotti e pane. È un ottimo addensante.
- La maizena o amido di mais, molto economica e facilmente reperibile, aiuta a gestire lo zucchero presente nel sangue. Perfetta per le diete ipoglicemiche.
Non ci resta che metterci il grembiule e iniziare a lavorare la nostra pasta fresca senza glutine, mentre immaginiamo come condirla sarà già pronta.