
Uno dei piatti simbolo della tradizione napoletana rivisitato in chiave moderna e divertente, perfetta per un buffet al sapore di mare. I polipetti alla luciana e biscotti di grano duro di chef Avallone conservano tutto il gusto confortevole dell’antica cucina arricchito da un vero tocco di classe.
Non c’è una donna dietro il nome di battesimo del piatto, o meglio… Non una sola. Le luciane erano le mogli dei pescatori di Santa Lucia, uno dei borghi marinari più antichi di Napoli, che con maestria cucinavano i frutti del mare facendone dei prelibati manicaretti. La ricetta dei polipetti alla luciana ha attraversato i secoli intatta, grazie alla sua semplicità, diventando un’icona della cucina partenopea. I polipetti freschissimi, soffritti leggermente con olive e capperi, terminano la cottura nel sughetto di pomodorino. Una delizia da leccarsi i baffi, ma invece di fare l’obbligatoria “scarpetta” con il pane, provate a servirli su un letto di biscotto salato di grano duro, la sorpresa nascosta che farà capitolare i vostri ospiti.
Altre ricette con i polipetti
La ricetta dei fusilli con i polipetti
La ricetta dei polipetti alla piastra su gazpacho di pomodoro e burrata
La ricetta dei polipetti brasati al souvignon
Un piatto perfetto da gustare a pranzo, scopriamo la ricetta dei polipetti alla luciana e biscotti di grano duro.